Descrizione
Due superfici rigide e conduttive, ermeticamente incluse in Poliuretano ad elevata resistenza meccanica e chimica, sono tenute a reciproca distanza da speciali distanziatori. Il sistema si basa sul rilevamento di un segnale di comando a seguito di una pressione sul tappeto, con conseguente contatto fra le due superfici conduttive. Possono essere realizzate le più svariate forme e dimensioni secondo le specifiche del Cliente, fino ad una massima zona attiva di 1600x1000mm oppure 1250x1200mm per ciascun tappeto. Più tappeti elettrici modulari di sicurezza possono essere collegati in serie fra loro per proteggere zone estese. Lo spessore dei tappeti ESM è solamente di 10mm. Sono disponibili i seguenti tipi, secondo il collegamento
- Tipo 1: Per collegamento ad apparecchiature dedicate che controllano il valore di R (tecnologia a 2 conduttori). La resistenza tipica a vuoto è di 8k2 ohm.
- Tipo 2: Per collegamento in serie con altri tappeti oppure a moduli di sicurezza che controllano il cortocircuito fra i canali di ingresso (tecnologia a 4 conduttori)
- Tipo 3: Per commutazione diretta (massimo 1A- 60Vcc).
I modelli base hanno il piano di calpestio preformato “gomma a bolle”. I tappeti elettrici di sicurezza modulari ESM, unitamente alle apparecchiature di controllo ES sono in possesso delle certificazioni secondo le normative europee, raggiungono le categorie di sicurezza PLe Cat. 3 secondo EN ISO 13849, sono conformi alle EN1760-1 ed alle EN ISO 13856-1.